La dipendenza da Internet esiste, eccome. È nota tra gli addetti come Internet Addiction Disorder (IAD) e si tratta purtroppo di una realtà nota da anni e molto articolata. Si va dal sesso virtuale all’abuso dei social network, dai giochi in rete al sovraccarico cognitivo, dal gioco d’azzardo allo shopping compulsivo online, con tutta una serie di sfaccettature che il sito dell’ESC Team descrive con una certa dovizia di particolari.
Il tema dello IAD è tornato di attualità perché una settimana fa, a Milano, organizzato proprio dall’ESC Team, si è svolto un congresso internazionale sulle dipendenze da Internet, con testimonianze agghiaccianti sul problema.
Leggetevi il resoconto giornalistico in uno dei link di approfondimento.
Nel frattempo, vi consiglio di fare un test, disponibile sul sito dell’ESC Team, adattamento dell’Internet Addiction Test (IAT) sviluppato da Kimberly Young, la psicologa americana che per prima identificò la dipendenza da Internet.
Buon divertimento…
TEST: Scoprite se siete Internet dipendenti…
Approfondimenti
La Stampa
23/03/2014 – La dipendenza dal Web? Esiste e si può curare
La Stampa
27/12/2013 – Internet: la dipendenza è reale, e ha i suoi sintomi
Wikipedia
Internet dipendenza
Il mio tweet per l’occasione…
Siete #Internet dipendenti? Probabile. Fate il test e scopritelo http://t.co/mlMKn1c1hX #dipendenza #addiction
— Mark Ellero (@markellero) March 31, 2014